Il CoLAP ha annunciato, dalla voce della sua presidente, Emiliana Alessandrucci, la firma di un protocollo con AON/Praesidium, raggiunto con lo scopo di individuare linee giuda chiare in materia assicurativa, per tutelare il consumatore finale seguendo le indicazioni della Legge 14.01.2013 n° 4.
L’obiettivo non è solo trovare la polizza più conveniente, ma soprattutto idonea a garantire il cliente.
Ha dichiarato Emiliana Alessandrucci: “E’ una convenzione molto importante quella sottoscritta oggi: la legge 4/2013 mette come facoltativo per il professionista il possesso della RC professionale, ma il CoLAP intende promuovere questa copertura perché è uno degli strumenti reali e pratici a tutela dei nostri clienti siano essi imprese o persone. L’accordo con AON/Praesidium non è (solo) un accordo per la polizza più economica ma è soprattutto, un accordo che sigla una comunanza di intenti, la volontà di realizzare un progetto capace realmente di garantire; l’obiettivo è arrivare ad una polizza “validata” ovvero in grado di rispettare criteri di idoneità, sostenibilità, esigibilità”.
Ha voluto aggiungere Marco Boretti, Affinity Country Director di Aon e Consigliere di Amministrazione di Praesidium: “L’obiettivo di Aon e Praesidium è quello di, seguendo i principi della legge 4/2013, fornire una duplice tutela: al professionista che deve operare con tranquillità ed al cliente/consumatore che deve essere sempre tutelato. Per far questo non serve solo una polizza assicurativa ma ci vuole una polizza con condizioni normative di eccellenza che non potranno prescindere dalla copertura di tutti i danni derivanti dalla specifica attività svolta con una struttura contrattuale trasparente, semplice e compatta. Aon dispone di una divisione interamente dedicata allo sviluppo e alla gestione in materia di RC Professionale. Il Professional Service Team di Aon è composto da professionisti specializzati e specificamente formati nell’analisi dei rischi, nell’individuazione degli assicuratori e dei mercati di riferimento, nel piazzamento, nella gestione dei programmi specifici e nella gestione dei sinistri”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…