Alemanno: “Non vedo come il Pos obbligatorio possa combattere l’evasione”

Ormai ci siamo. Dall’1 gennaio del 2014, infatti, scatterà l’obbligo di tenuta del Pos da parte dei professionisti e parlare di proteste sarebbe quantomeno riduttivo. Quella dei professionisti contro l’obbligo di installare il POS nei propri uffici è una vera e propria crociata anti-banche, come hanno dimostrato gli appelli di architetti e ingeneri nelle settimane scorse.

L’obbligo, inserito nel Decreto Sviluppo bis del 2012, è passato quasi inosservato fino a pochi mesi fa e ora anche il Presidente dell’INT (Istituto Nazionale Tributaristi), Riccardo Alemanno, ha deciso di alzare la voce attraverso una lettera inviata direttamente al Presidente del Consiglio dei Ministri Enrico Letta in cui richiede un rinvio ed una revisione dell’obbligo di utilizzo del POS per imprese e professionisti: “Non Le sembra, sig. Presidente, che si debba prorogare tale data per potere analizzare con maggiore attenzione i criteri e le modalità applicative, evitando che tutto ciò costituisca solo un ulteriore costo per imprese e professionisti e che gli unici soggetti ad averne un beneficio siano le banche? Inoltre, con tutta sincerità, non vedo questo obbligo come un aiuto alla giusta e condivisa lotta all’evasione fiscale”.

A sostenere la tesi di Alemanno anche la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro che ha stimato come tutti i professionisti – vale a dire i 2 milioni e 300 mila iscritti agli ordini e che operano anche all’interno delle altre 5 milioni di imprese e società professionali attive sul territorio nazionale – verserebbero agli istituti di credito qualcosa come 2 miliardi di euro l’anno.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago