La Corte dei Conti ha stimato che le tasse evase in Italia ammontano circa a 120 miliardi di euro. Un numero impressionante «non compatibile con la nostra economia e con nessun sistema veramente democratico» come ha dichiarato il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in occasione del convegno sulla legalità fiscale. «Sul versante dell’evasione fiscale, nonostante l’impegno ed i grandi assi in avanti fatti negli ultimi anni c’e’ ancora molta strada da fare, non sarà semplice ma è una fondamentale questione di equità sociale non procrastinabile».
Il ministro dell’Economia Saccomanni ha sottolineato anche l’urgente necessità di snellire l’azione ministrativa di accertamento dei tributi «evitando di trasformare il sistema fiscale in un ostacolo per la crescita dell’economia nazionale» tutelando così le «imprese sane».
JM
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…