Le microimprese toscane potranno beneficiare di una serie di microprestiti chirografari a tasso zero, messi a disposizione dalla Regione Toscana per la promozione di nuovi investimenti, purché appartenenti ai settori di artigianato, industria, commercio e servizi.
Possono beneficiarne le imprese attive ma anche già costituite e non ancora in attività, compresi gli aspiranti imprenditori.
Il bando prevede l’erogazione di finanziamenti per coprire le spese connesse allo svolgimento dell’attività economica sostenute a partire dal giorno successivo alla presentazione della domanda di aiuto.
Le microimprese possono ottenere un prestito chirografario senza interessi partendo da un importo minimo pari a 5mila euro e fino a un massimo di 15mila euro.
Le domande possono essere presentate in modalità telematica attraverso il sistema informatico di Sviluppo Toscana S.p.A. dal 20 al 31 gennaio 2014.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…