Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera dei deputati, durante l’assemblea nazionale dei consigli provinciali dei consulenti del lavoro ha voluto sottolineare la cruciale importanza del ruolo svolto dagli stessi consulenti, che fanno da tramite tra impresa e lavoratore: “I consulenti svolgono sempre un ruolo di cerniera tra l’impresa e il lavoratore. E infatti è sbagliato dare l’idea di una categoria come questa che sia soltanto legata all’interesse dell’impresa. Il consulente, infatti, ha anche a cuore ovviamente il destino del lavoratore“.
Si tratta di un compito delicato, a suo parere, poiché si tratta non solo di dare consigli ai lavoratori, come molti penserebbero, ma anche, e soprattutto “far funzionare bene l’impresa, snellire la burocrazia, dare i consigli giusti, per lo sviluppo, per l’occupazione, per il benessere, per l’utile dell’impresa“.
Un vero e proprio anello di congiunzione tra due parti che, altrimenti, rischierebbero di non incontrarsi mai.
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…