Cesare Damiano, presidente della commissione Lavoro della Camera dei deputati, durante l’assemblea nazionale dei consigli provinciali dei consulenti del lavoro ha voluto sottolineare la cruciale importanza del ruolo svolto dagli stessi consulenti, che fanno da tramite tra impresa e lavoratore: “I consulenti svolgono sempre un ruolo di cerniera tra l’impresa e il lavoratore. E infatti è sbagliato dare l’idea di una categoria come questa che sia soltanto legata all’interesse dell’impresa. Il consulente, infatti, ha anche a cuore ovviamente il destino del lavoratore“.
Si tratta di un compito delicato, a suo parere, poiché si tratta non solo di dare consigli ai lavoratori, come molti penserebbero, ma anche, e soprattutto “far funzionare bene l’impresa, snellire la burocrazia, dare i consigli giusti, per lo sviluppo, per l’occupazione, per il benessere, per l’utile dell’impresa“.
Un vero e proprio anello di congiunzione tra due parti che, altrimenti, rischierebbero di non incontrarsi mai.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…