Caos in via Paolo Sarpi, la Chinatown milanese, dove sono stati sequestrati ben 3.500 prodotti, tra freccette luminose, pistole giocattolo con puntatore laser, accendini fantasia e 1.700 pile prive di autorizzazione della Camera di Commercio e del simbolo del riciclo e diversi esercizi risultano indagati per evasione fiscale.
“Questa operazione della polizia locale – spiega l’assessore comunale alla Sicurezza Marco Granelli – si aggiunge ai numerosi interventi dell’Amministrazione comunale per la tutela dei consumatori e delle aziende che commerciano nella legalità: solo nell’ultimo anno, infatti, sono circa 500.000 i giocattoli e i prodotti pericolosi che sono stati sequestrati”.
JM
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…