Categories: Non Solo Tasse

Crisi, si risparmia anche a tavola

Dopo il crollo della spesa per i regali, dopo il crollo della percentuali degli italiani che andranno a godersi le feste in vacanza, inevitabilmente anche la spesa per i tradizionali cenoni che metteranno a dura prova l’invidiabile forma fisica mantenuta durante l’anno, sono destinate a calare drasticamente. Addio interminabili pasti da digerire a festività trascorse, quest’anno anche il rito dell’abbuffata in famiglia sarà low cost.

Meno di un italiano su due trascorrerà fuori casa il pranzo di Natale, passando da un 60% dell’anno scorso all’attuale 45%. Porzioni meno abbondanti e prodotti leggermente più economici, saranno le soluzioni maggiormente adottate e se si opta per il ristorante il 25 dicembre, allora il cenone di Capodanno verrà inevitabilmente consumato tra le mura domestiche.

Addirittura sono 4,1 milioni gli italiani che non potranno permettersi pasti natalizi senza dover chiedere aiuto alle istituzioni, alle organizzazioni o ai privati cittadini, un numero inquietante che è aumentato del 10% rispetto allo stesso periodo del 2012.«Sul totale di 4,1 milioni di italiani indigenti», ha spiegato Coldiretti, «ci sono ben 428.587 bambini con meno di cinque anni di età che nel 2013 hanno avuto bisogno di aiuto per poter semplicemente bere il latte o mangiare, con un aumento record del 13% rispetto allo scorso anno. Ma ad aumentare, con un tasso superiore alla media, è stato anche il numero di anziani, ben 578.583 over 65 anni di età (+14% rispetto al 2012), che sono dovuti ricorrere ad aiuti alimentari e che non passeranno un Natale sereno».

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago