Il sito dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello 730/2014 che i contribuenti dovranno utilizzare per la dichiarazione dei redditi 2013.
Tra le novità, c’è anche una casella inserita per i titolari di redditi di lavoro dipendente, pensioni o alcuni redditi assimilati senza sostituto d’imposta tenuto a effettuare le operazioni di conguaglio.
Ecco le altre modifiche effettuate:
L’Ecobonus è stato prorogato al 30 giugno 2014 per gli interventi sulle parti comuni di edifici condominiali o tutte le unità immobiliari del condominio.
Il Decreto Fare ha introdotto la detrazione del bonus ristrutturazioni per lavori avviati a partire dal 26 giugno 2012 per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici destinati all’arredo dell’immobile ristrutturato.
La detrazione è del 50% su un importo non superiore a 10mila euro, fruibile in dieci rate di pari importo: in merito ai fabbricati concessi in locazione, la deduzione forfettaria dei canoni, quando non si opta per il regime della cedolare secca, scende dal 15 al 5%.
Inoltre, nel caso in cui si scelga di applicare la cedolare secca, per i soli contratti a canoni derivanti da “contratti concordati” in Comuni con carenze di disponibilità abitative o ad alta tensione abitativa, l’aliquota passa dal 19 al 15%.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…