Il contratto di convivenza proposto dal Consiglio del Notariato è stato commentato da Nicola Marino, presidente dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura, il quale ha voluto mettere in guardia, perché si potrebbe correre il rischio di “creare confusione nella testa dei cittadini“.
Ciò che viene contestato è l’open day proposto dai notai, che sembra voler ridurre la questione, assai spinosa, ad una problematica facile da risolvere.
Continua Marino: “Regolare il nodo delle coppie di fatto è importante, per questa ragione da un lato è necessaria una legge, dall’altro serve un confronto con gli avvocati per dare un segnale chiaro, ma anche certezze ai milioni di italiani che chiedono soluzioni“.
L’avvocatura, per non farsi trovare impreparata, ha formulato una serie di proposte che potrebbero semplificare la vita ai cittadini, senza però scorciatoie fuorvianti.
Marino, inoltre, auspica che non ci sia alcun monopolio sulla questione ma che, al contrario, si collabori per supportare i cittadini che ne fanno richiesta.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…