Non si tratta di un vero e proprio rinvio, ma qualcosa si muove, relativamente all’obbligo di POS da parte dei professionisti che dovrebbe partire dall’1 gennaio 2014.
Il decreto attuativo proposto dal Ministero dello Sviluppo Economico alla Banca d’Italia, in attesa di giudizio, potrebbe prevedere un tetto di 30 euro sopra il quale entrerebbe in vigore tale obbligo, e, fino al 30 giugno 2014, vedrebbe implicate le sole attività con fatturato superiore ai 200mila euro.
I tempi, comunque, sono molto stretti perché, se si considera che l’introduzione del POS obbligatorio è prevista con l’inizio del nuovo anno, è lampante che il decreto attuativo non riuscirà ad essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro la fine del 2013.
Questo significa che potrebbe arrivare una proroga, indipendentemente dall’importo e dal fatturato del professionista.
In molti ci sperano, e tengono le dita incrociate.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…