Risultati sondaggio: “Il finanziamento pubblico? Tornerà…”

“Il Governo annuncia l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti…” e gli italiano sembrano non crederci. Ad inizio settimana vi abbiamo proposto un sondaggio sulle dichiarazione del premier Enrico Letta che confermavano il raggiungimento dell’accordo in Consiglio dei ministri per l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti e oggi, come ogni domenica, cerchiamo di interpretarne le conclusioni.

«Avevo promesso ad aprile abolizione finanziamento pubblico ai partiti entro l’anno.L’ho confermato mercoledì.Ora in cdm manteniamo la promessa» in meno di 140 caratteri, come regolamentato da Twitter, nei giorni scorsi aveva dichiarato il premier. “Chissà questa volta con quale nome verrà reintrodotto…” è stata la risposta del 42% dei nostri votanti, alludendo alla reintroduzione dei “rimborsi elettorali” nel 1994, dopo che il referendum abrogativo promosso dai Radicali Italiani, sull’onda dello scandalo di Tangentopoli, dell’aprile 1993, aveva ottenuto il 90,3% dei voti espressi a favore dell’abrogazione del finanziamento pubblico ai partiti.

Comunque la riforma, che nel 2014 prevede una riduzione del finanziamento pubblico del 25%, nel 2015 del 50% e nel 2016 del 75%, andrà a regime dal 2017 ed è per questo che il 32% dei voti sono andati all’opzione “Si, ma dal 2017… Chiamali scemi!”. Le opzioni di risposta “Si si certo, ridurranno i parlamentari e modificheranno la legge elettorale. Si si…” e “Restituissero anche i soldi presi non sarebbe una cattiva idea” si sono fermati rispettivamente al 21% e al 5%.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago