“Caos sull’Imu, mancano le coperture e aumentano le accise. Dove pescherà i soldi Saccomanni?” questo è il sondaggio che vi abbiamo proposto ad inizio settimana e oggi, come da tradizione la domenica, cerchiamo di interpretarne i risultati. Scontata, dopo gli incrementi Ires e Irap per le imprese e l’aumento delle accise di gas ed energia, la maggioranza relativa delle preferenze dell’opzione “Dalle nostre tasche, ovvio! Di sicuro non dalle loro…” che sfonda il 40% del totale.
“Dal gioco d’azzardo e dagli alcolici. Tassiamo il superfluo” supera di poco il quarto delle preferenze totali (27%), l’opzione che vorrebbe una tassazione mirata per prodotti ritenuti superflui. “L’unica cosa seria sarebbe rimettere l’Imu, non si può proseguire su questa strada, c’è bisogno di una svolta” aveva dichiarato nei giorni scorsi il segretario di Cgil Susanna Camusso e il 18% delle risposte sembrerebbe andare verso questa direzione con l’opzione “Torniamo alla cara e vecchia Imu, il gioco non vale la candela”. Ferma al 14% delle preferenze invece l’ironica “Sono ottimista, ridurranno la diaria e le pensioni d’oro. Ah, dimenticavo, siamo in Italia”. Anche la voglia di scherzare sono riusciti a rubarci…
JM
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…