Via libera alle infrastrutture per i carburanti alternativi

Il Consiglio europeo dei Trasporti ha dato il via libera alla bozza di proposta elaborata dalla Commissione Europea sulle infrastrutture dedicate ai carburanti alternativi.

La direttiva, che fa parte dell’iniziativa Clean Power for Transport, mira a creare impianti di distribuzione e rifornimento, standard tecnici e norme comuni all’interno dei confini comunitari, elementi ritenuti indispensabili per promuovere la domanda dei consumatori per i carburanti alternativi, come l’elettricità , l’idrogeno e il gas naturale, e per i relativi veicoli.

Ogni Stato membro adotterà un quadro politico nazionale per lo sviluppo del mercato infrastrutturale dei carburanti alternativi infrastrutture, valutando lo stato attuale e il futuro sviluppo e ponendosi precisi obiettivi e budget economici.

Inoltre ogni nazione dovrà determinare:

  • il numero dei punti di ricarica dei veicoli elettrici
  • stazioni di rifornimento nei porti marittimi e interni di gas naturale liquefatto (GNL)
  • stazioni di rifornimento di GNL e di gas naturale compresso (CNG) per i veicoli a motore
  • punti di rifornimento per l’idrogeno (se lo Stato membro dovesse decidere di includerlo nel proprio quadro politico nazionale)
  • fornitura di elettricità nei porti marittimi e interni

Per quanto riguarda, invece, la situazione dei carburanti fossili, nonostante oggi non sia stata registrata nessuna impennata improvvisa, ci si aspettano settimane dure, con un aumento delle accise e quindi sui prezzi alle pompe.
Il motivo è, come già annunciato in precedenza, la necessità di trovare risorse per evitare di far pagare l’Imu ai cittadini.

Nel dettaglio, a livello Paese, i prezzi della benzina vanno oggi da 1,783 di Eni a 1,794 di Q8 e Tamoil, mentre il diesel oscilla tra 1,708 di Eni e 1,726 di Shell e Tamoil.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago