L’Europarlamento ha dato il via libera al programma Cosme della Commissione Ue a sostegno delle imprese, che permetterà a 330mila pmi nei prossimi 7 anni di accedere a 2,3 miliardi di prestiti targati Ue.
Ogni impresa potrà beneficiare al massimo di 150mila euro, rendendo l’accesso al credito molto più facile.
Ma non si tratta solo di finanziamenti, perché Cosme fornirà supporto alle imprese per l’internazionalizzazione, in particolare assistendole nell’ingresso su nuovi mercati sia all’interno dell’Ue che fuori, dall’Asean, nel Sud Est asiatico, al Mercosur in America latina.
Ma anche gli aspiranti imprenditori riceveranno un valido aiuto, a cominciare dalla costituzione dell’azienda, fino alla creazione di un giro d’affari con servizi su misura.
Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione Ue responsabile per la politica industriale, ha commentato così l’iniziativa: “Sono particolarmente lieto per il voto del Parlamento europeo, in quanto è il risultato di mesi di duro lavoro delle istituzioni Ue. Cosme renderà la vita delle Pmi molto più facile sostenendole nell’accesso al credito, una questione identificata come cruciale per le imprese nell’Ue”.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…