Con la crisi, aumenta il disagio sociale, come è stato confermato dal Misery Index Confcommercio dello scorso novembre, che ha registrato un aumento di 0,3 punti rispetto al mese di ottobre, arrivando così a 21,4 punti.
La crescita di questo dato è causata soprattutto dalla sempre più diffusa disoccupazione e la variazione dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto.
Andando nel dettaglio, a novembre il tasso di disoccupazione ufficiale è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente attestandosi al 12,7%, in aumento di 1,4 punti su base annua.
I disoccupati sono 3 milioni 254mila, in crescita di 57mila unità sul mese precedente e di 350mila su base annua.
Il numero di occupati è diminuito di 55mila unità rispetto a ottobre e di 448mila rispetto ai 12 mesi precedenti.
Questi numeri danno del Paese un quadro quanto mai negativo, ai quali si aggiungono 110 milioni di ore di CIG, in aumento rispetto ai 90 milioni di ottobre.
Le ore di CIG utilizzate sono stimate in aumento di circa 12.000 unità, il che porta il numero di persone in CIG dalle 289mila previste per ottobre alle 301mila previste per novembre.
Il numero di scoraggiati è stimato in lieve aumento da 776mila persone di ottobre a 784mila (+8.000).
Aggiungendo ai disoccupati ufficiali la stima delle persone in CIG e degli scoraggiati si ottiene un tasso di disoccupazione esteso del 16,5%, in aumento di 0,3 punti rispetto a ottobre (tabella 1).
Per quanto riguarda l’inflazione dei beni e dei servizi ad alta frequenza di acquisto sembra essersi arrestata la discesa iniziata nel settembre 2012, quando l’incremento dei prezzi dei beni e dei servizi ad alta frequenza di acquisto aveva raggiunto il picco del 4,7%.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…