Sono stati definitivamente pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i modelli definitivi per la dichiarazione dei redditi 2014 completi di istruzioni relativi a Modello CUD, 730 e 770 (Semplificato e Ordinario), Dichiarazione IVA annuale.
Per quanto riguarda il Modello CUD, la certificazione unica dei redditi da lavoro dipendente va consegnata dal datore di lavoro ai dipendenti, o dall’ente pensionistico ai pensionati, entro il 28 febbraio 2014.
Modello 730/2014
La dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati va presentata entro il 30 aprile al datore di lavoro o ente pensionistico, entro il 31 maggio a CAF o intermediari abilitati.
Tra le novità 2014, spicca la possibilità di presentare il 730 anche senza sostituto d’imposta purché con redditi da lavoro dipendente / pensione e/o assimilati percepiti nel 2013.
Il credito d’imposta può essere usato in compensazione tramite F24 per pagare IMU e altre imposte.
Le altre novità in tema di deduzioni e detrazioni:
Modello 770/2014
La dichiarazione annuale del sostituto d’imposta su ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale, operazioni di natura finanziaria e indennità di esproprio, versamenti effettuati, compensazioni operate e crediti d’imposta utilizzati, va presentata esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario, entro il 31 luglio.
Modello 770 semplificato
La dichiarazione relativa a redditi corrisposti, dati contributivi, versamenti, crediti e compensazioni operate, somme liquidate a seguito di procedure di pignoramenti, ritenute, va presentato esclusivamente in via telematica e sempre entro il 31 luglio.
Dichiarazione IVA
La dichiarazione annuale va presentata esclusivamente in via telematica fra l’1 febbraio e il 30 settembre 2014 nel caso in cui il contribuente sia tenuto alla presentazione in via autonoma oppure entro il 30 settembre 2014 nel caso in cui il contribuente sia tenuto a comprendere la dichiarazione IVA nella dichiarazione unificata.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…