Categories: Non Solo Tasse

Mutui: sale la richiesta per le ristrutturazioni

I bonus fiscali per le ristrutturazioni hanno spinto molti proprietari di case a fare il restyling alla propria.
Se, quindi, da una parte è sempre più difficile acquistare casa, nonostante il mercato sia ancora in sofferenza e i prezzi non siano ancora risaliti, dall’altra è aumentato considerevolmente il numero di coloro che hanno deciso di ristrutturare la propria abitazione.

A conferma di questo trend c’è un’indagine condotta da Mutui.it in collaborazione con Facile.it, i quali hanno analizzato le domande di mutuo richieste tra luglio e dicembre 2013. Ebbene, le erogazioni di finanziamento per questo tipo di finanziamenti sono aumentate di ben cinque punti in soli 6 mesi, passando così dal 2,6 al 7,6%.

La media del prestito ottenuto è di 72.000 euro, di poco inferiore a quanto in realtà richiesto nel semestre precedente, ovvero 78.000 euro.
Chi ha acceso un mutuo per ristrutturare casa ha in genere 44 anni e ha cercato di farsi finanziare almeno il 26% della spesa complessiva.

La durata del mutuo è più bassa di un mutuo acquisto, circa 15 anni, mentre la tipologia di lavoratori per cui le ristrutturazioni incidono maggiormente sul totale delle concessioni è quella dei pensionati, dove questi mutui rappresentano ben oltre il 15% del totale delle richieste di finanziamento.

Per quanto riguarda il tasso scelto, a prevalere è quello variabile (puro o con cap), preferito dalla maggioranza degli italiani che richiedono questo finanziamento (58%); il tasso fisso, invece, si ferma al 37%, a riprova che in un lasso di tempo più breve di un canonico mutuo casa non è così necessario puntare sulla sicurezza di una percentuale di interesse bloccata nel tempo.

Questa situazione non è però la stessa in tutta Italia.
Le regioni più attive per quanto riguarda i mutui per le ristrutturazioni sono Campania, Toscana e Trentino Alto Adige, mentre gli importi più alti si registrano nelle Marche (96mila euro), nel Trentino Alto Adige (91mila euro) e in Veneto (87mila euro). Mutui più piccoli, di contro, in Umbria e Puglia.

Lorenzo Bacca, responsabile della business unit Mutui dell’azienda, ha dichiarato: “La conferma, anche per il 2014, delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per gli interventi di riqualificazione energetica è sicuramente una buona notizia perché offre una spinta al settore delle domande di finanziamento. Occorrerà capire se anche il 2014 continuerà a mostrare questo forte interesse degli italiani verso le ristrutturazioni”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

7 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

13 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

2 giorni ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

3 giorni ago