Categories: Bussola Fiscale

Per la riduzione premio assicurativo c’è tempo fino al 28 febbraio

Scade il prossimo 28 febbraio il termine per la presentazione all’Inail delle domande online per chiedere ed ottenere la riduzione del premio assicurativo riservato alle aziende che hanno realizzato iniziative volte a migliorare i livelli di salute, sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.

Si tratta dello sconto per prevenzione denominato Oscillazione del tasso per prevenzione (OT24), che consiste in una riduzione del tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’Inail.

La riduzione di tasso è riconosciuta in misura proporzionale, in relazione alla dimensione dell’azienda e più in particolare al numero di lavoratori/anno del periodo, secondo i criteri stabiliti dal decreto ministeriale 3 dicembre 2010, che ha riscritto il testo dell’articolo 24 del decreto ministeriale del 12 dicembre 2000:

  • fino a 10 lavoratori, riduzione del 30%;
  • da 11 a 50 lavoratori del 23%;
  • da 51 a 100 lavoratori 18%;
  • da 101 a 200 lavoratori 15%;
  • da 201 a 500 lavoratori 12%;
  • oltre 500 lavoratori 7%.

La riduzione del premio assicurativo spetta alle aziende attive da almeno due anni che abbiano realizzato interventi per la prevenzione nell’anno precedente alla richiesta.

Dopo aver ricevuto la domanda, l’Inail comunicherà entro 120 giorni all’azienda il provvedimento adottato adeguatamente motivato. La riduzione viene riconosciuta solo per l’anno nel quale è stata presentata la domanda e verrà applicata dall’azienda stessa, in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago