Il caos sull’obbligatorietà del Pos per professionisti e imprese per le transazioni sopra i 30 euro, tra rinvii e polemiche, non sembra avere fine. Con due emendamenti recanti le firme di Andrea Augello dell’Ncd e di Hans Berger delle Autonomie, approvati dalla commissione Affari costituzionali del Senato al decreto Milleproroghe, l’obbligatorietà slitta da gennaio 2014 al 30 giugno 2014. Il rinvio è stato motivato con la necessità di dare il tempo necessario agli interessati di dotarsi di terminale Pos.
Di conseguenza slitta anche l’obbligo limitatamente ai pagamenti effettuati a favore di professionisti che, per lo svolgimento di attività di vendita di prodotti e prestazione di servizi, producano un fatturato dell’anno precedente a quello nel corso del quale è effettuato il pagamento superiore a 200mila euro, nonostante la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 27 gennaio 2014 del decreto interministeriale del 24 gennaio 2014, intitolato “Disposizioni sui pagamenti elettronici”.
LE OPINIONI SUL POS OBBLIGATORIO SU INFOIVA.COM
Paolo Grassi – Federarchitetti
Edoardo Boccalini – Istituto Nazionale Tributaristi
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…