Trainato soprattutto dalla solita domanda estera e dalla graduale ripresa degli investimenti, il prossimo biennio sarà caratterizzato da una moderata crescita. E’ questo il quadro che disegna il bollettino mensile (il primo del 2014) della Banca d’Italia. Secondo gli economisti di Via Nazionale, il Pil avrebbe interrotto la propria caduta nel terzo trimestre del 2013 e, sulla base dei sondaggi e dell’andamento della produzione industriale, la crescita del prodotto sarebbe stata appena positiva nel quarto trimestre. Gli indici di fiducia della imprese sono ancora migliorati, collocandosi – si legge nello studio – sui livelli osservati all’inizio del 2011.
Il bollettino della Banca d’Italia fotografa anche il calo dell’inflazione, giù dello 0,7% nell’ultimo mese del 2013 e proprio da quest’anno si registrerebbe una moderata ripresa dell’attività economia, che accelererebbe, seppure in misura contenuta, l’anno prossimo: dopo essersi ridotto dell’1,8% nel 2013, il Pil crescerebbe dello 0,7% quest’anno e dell’1,0% nel 2015. Meno positivo, invece, il tasso di disoccupazione che ha toccato il 12,3% nel terzo trimestre e sarebbe ulteriormente salito al 12,6% nel bimestre ottobre-novembre.
Jacopo MARCHESANO
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…