Categories: Non Solo Tasse

Risultati sondaggio: “I rincari autostradali i più odiati…”

“Come ogni Capodanno che si rispetti, arrivano i rincari. Qual è il più odioso?”, questo il sondaggio che vi abbiamo proposto ad inizio settimana e al quale, come sempre, avete risposto in modo incredibilmente numeroso. «Le tasse sulle famiglie italiane nel 2013 sono scese e la tendenza continuerà anche nel 2014» aveva annunciato qualche giorno prima di mandare in archivio l’anno da poco trascorso il presidente del Consiglio Enrico Letta, ma, puntuali come un orologio svizzero, il primo gennaio sono scattati i soli rincari. L’aumento più considerevole è stato senza dubbio il ritocchino imposto alle tariffe delle autostrade, a livello nazionale l’asticella si è fermata attorno al +3,9 con punte anche all’8%, senza considerare anche gli aumenti delle accise sui carburanti, +0,4 centesimi ogni litro, e sulle sigarette, l’energia elettrica, senza dimenticare l’aumento dei contributi Inps destinati al fondo di solidarietà che finanzia la cassa integrazione.

Ad aggiudicarsi il trofeo di “rincaro più odiato del 2014” , l’aumento delle tariffe delle autostrada, testimoniato dal 46% delle preferenze dell’opzione di risposta “Il salasso delle autostrade. Aumenti anche fino all’8%, è inaccettabile”,  seguita da “Il carburante, come al solito! Devo arrivarci al casello…” fermatasi quasi ad un terzo delle preferenze (31%).  Ad occupare il gradino meno nobile del podio l’opzione  “L’energia elettrica. Zitti zitti, ogni anno sale di un punto percentuale” con il 15% e medaglia di legno alla risposta “Le sigarette. Di questo passo sarà un lusso potersele comprare” ferma al solo 8%.

redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

5 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

11 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago