“In Italia le RC Auto più care d’Europa: di chi è la colpa?” , questo il sondaggio che vi abbiamo proposto ad inizio settimana e oggi, come ogni domenica, cerchiamo di analizzarne i risultati. Che nel nostro Paese ci siano le RC Auto più care d’Italia è un dato statistico, ma l’incertezza su chi sia la colpa vige ancora sovrana.
Raggiunge la maggioranza relativa, con il 31% dei voti, l’opzione di risposta “Le solite balle: sono le compagnie che ci marciano” che sembrerebbe dar corda al vizietto tutto italiano della polemica fine a stessa, additando le responsabilità alla casta delle compagnia assicuratrici, ree di aver innalzato le cifre a livelli inammissibili. A proposito di italici pensieri, a brevissima distanza con il 28% delle preferenza si ferma l’opzione “Gli onesti pagano sempre per i furbi”. Quasi un quarto dei consensi totali per l’opzione più disfattista (o più realista?) “Di questo passo, non potrò permettermi neppure l’auto” che mette in risalto la drammaticità della questione. “Paga e taci”: noi italiani siamo sempre i soliti asini!” risulta essere l’opzione meno votata fermandosi al 17%. Tra aumenti autostradali, carburanti venduti a peso d’oro e assicurazioni da mutuo, l’automobile sta diventando sempre più un lusso difficilmente sobbarcabile…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…