Anche se il ministro Fabrizio Saccomanni ha dichiarato che la mini Imu sarà, tutto sommato, equa, chi è chiamato a pagarla, con scadenza 24 gennaio, non sembra così ansioso di farlo. Anzi, ne farebbe volentieri a meno.
Il motivo? Semplice: per tutto il 2013 era stato promesso che i contribuenti non sarebbero stati chiamati, per quest’anno, al pagamento dell’aliquota, se proprietari di prima casa, perciò alla luce dei fatti, gli scontenti sono molti.
Stessa scadenza riguarda la Tares, maggiorata di 0.30 euro al metro quadro.
Questa maggiorazione interesserà tutti, sia i proprietari di immobili ad uso residenziale, sia quelli ad uso strumentale.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…