Anche se il ministro Fabrizio Saccomanni ha dichiarato che la mini Imu sarà, tutto sommato, equa, chi è chiamato a pagarla, con scadenza 24 gennaio, non sembra così ansioso di farlo. Anzi, ne farebbe volentieri a meno.
Il motivo? Semplice: per tutto il 2013 era stato promesso che i contribuenti non sarebbero stati chiamati, per quest’anno, al pagamento dell’aliquota, se proprietari di prima casa, perciò alla luce dei fatti, gli scontenti sono molti.
Stessa scadenza riguarda la Tares, maggiorata di 0.30 euro al metro quadro.
Questa maggiorazione interesserà tutti, sia i proprietari di immobili ad uso residenziale, sia quelli ad uso strumentale.
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…