Anche se il ministro Fabrizio Saccomanni ha dichiarato che la mini Imu sarà, tutto sommato, equa, chi è chiamato a pagarla, con scadenza 24 gennaio, non sembra così ansioso di farlo. Anzi, ne farebbe volentieri a meno.
Il motivo? Semplice: per tutto il 2013 era stato promesso che i contribuenti non sarebbero stati chiamati, per quest’anno, al pagamento dell’aliquota, se proprietari di prima casa, perciò alla luce dei fatti, gli scontenti sono molti.
Stessa scadenza riguarda la Tares, maggiorata di 0.30 euro al metro quadro.
Questa maggiorazione interesserà tutti, sia i proprietari di immobili ad uso residenziale, sia quelli ad uso strumentale.
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…