Gli operatori finanziari hanno tempo fino al 31 gennaio per la presentazione delle comunicazioni relative allo Spesometro.
La compilazione riguarda i dati delle operazioni Iva di importo pari o superiore a 3.600 euro al lordo dell’iva, effettuate dal 6 luglio al 31 dicembre 201,, con utilizzo di carte di credito, di debito o prepagate.
Nella comunicazione dovranno essere riportati:
Per ogni terminale va evidenziato l’apposito codice identificativo.
La comunicazione va effettuata dai contribuenti soggetti passivi IVA tramite i servizi telematici Fisconline o Entratel.
La scadenza del 31 gennaio 2014 riguarda la comunicazione delle operazioni IVA relative all’anno 2012, prorogata rispetto a quella prevista a regime, ovvero entro il 30 aprile dell’anno successivo a quello in cui le operazioni sono state effettuate. Entro il termine del 31 gennaio 2014 potranno essere inviati anche gli eventuali file che annullano o sostituiscono i precedenti invii.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…