Categories: Bussola Fiscale

Stop agli eco-incentivi sulle auto aziendali

Il 2014 ha portato con se una cattiva notizia per le imprese.
Dall’1 gennaio, infatti, sono stati sospesi i fondi riferiti ai Contributi BEC, relativi alle agevolazioni sui “veicoli a basse emissioni complessive” e riguardanti principalmente le aziende, ma anche veicoli pubblici, taxi e car sharing.

In realtà, i fondi, elargiti a partire dal marzo 2013, non sono del tutto esauriti. A sospenderli è stata una circolare del Direttore Generale per la politica industriale e la competitività del 30 dicembre 2013, in cui si specificava che il provvedimento necessita una revisione.

Non si sa, per ora, quando gli eco-incentivi verranno riattivati, ma prima dovranno essere rideterminate “le ripartizioni delle risorse di cui al comma 2 dell’articolo 17-undecies, sulla base della dotazione del fondo di cui al comma 1 e del monitoraggio degli incentivi relativo all’anno 2013”.

Ciò che il Ministero dello Sviluppo ha deciso di fare è verificare l’esatto ammontare delle risorse del Fondo non spese per riassegnarle all’annualità 2014. Per conoscere quando potranno essere inoltrate nuove prenotazioni, quindi, sarà necessario attendere l’emanazione di un ulteriore decreto ministeriale.

Le imprese, a questo proposito, auspicano che la revisione preveda qualche modifica sui vincoli per l’accesso agli eco-incentivi, poiché, ad oggi, su 39 milioni di euro stanziati ne sono stati assegnati solo 15,3 milioni. Tra i motivi della difficoltà di accesso all’agevolazione, essere in possesso di un veicolo da rottamare con almeno 10 anni di vita.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago