Categories: Non Solo Tasse

Accordo per promuovere l’export al Sud

Le regioni meridionali, per potersi imporre anche sui mercati esteri, sono al centro di un piano dedicato che prevede misure rivolte alle imprese femminili ma anche attività di formazione.

Tutto ciò è stato sottoscritto in un accordo operativo da Roberto Luongo, direttore generale dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Claudio Gagliardi, segretario generale di Unioncamere.

L’intesa mira a realizzare iniziative comuni a sostegno dell’internazionalizzazione finalizzate a promuovere la formazione alle piccole e medie imprese e giovani laureati, tramite la definizione di specifiche attività e di una forte integrazione dei programmi dei due enti.

Così si è espresso Roberto Luongo: “Con l’accordo siglato oggi puntiamo a supportare congiuntamente le PMI italiane nelle strategie di incremento dei volumi di interscambio e di radicamento sui mercati internazionali attraverso il miglioramento della formazione manageriale, elemento propedeutico ed imprescindibile perché le imprese realizzino stabili progetti di internazionalizzazione per battere la concorrenza estera. L’offerta formativa dell’ICE-Agenzia rappresenta peraltro uno dei pilastri storici della nostra azione – insieme all’informazione, alla consulenza, all’assistenza e alla promozione – su cui ci concentreremo nei prossimi mesi in sinergia con gli attori pubblici e privati preposti all’internazionalizzazione”.

Ha poi aggiunto Claudio Gagliardi: “L’accordo è un esempio concreto di come le istituzioni possano collaborare per affrontare con successo la sfida per l’internazionalizzazione. Il sistema camerale rappresenta il punto di contatto delle istituzioni verso le imprese sui territori. Gli sportelli delle Camere di commercio per l’internazionalizzazione, la rete WorldPass, sono dunque il terminale migliore per consentire alle piccole imprese italiane, soprattutto a quelle non ancora protagoniste nell’export ma ad ‘alto potenziale’, molte delle quali al Sud, di internazionalizzarsi con successo”.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago