Le agenzie che offrono servizi alla clientela, a cominciare da risarcimento danni ed infortunistica, sono sempre più presenti su territorio nazionale, e spesso fanno parte di una rete di franchising.
Un esempio è quello di Diritto & Tutela che, dopo aver aperto otto negozi in tutta Italia, ha deciso di avviare anche un network che possa diventare un vero e proprio punto di riferimento per le agenzie di infortunistica che vogliono assicurarsi una indipendenza nella gestione delle pratiche, contenendo i costi e facendo della formazione e del confronto tra professionisti il proprio punto di forza.
Non si tratta, dunque, di un franchising che si rivolge a privati ma solo ed esclusivamente ad agenzie già avviate, le quali riceveranno l’adeguata formazione e consulenza per poter offrire tutti i servizi che un’agenzia di Dirotto & Tutela deve poter garantire ai suoi utenti.
Il capitale necessario per entrare a far parte del team è di 15.000 euro, senza diritti di entrata né royalty.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito Diritto & Tutela.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…