E’ stato presentato, da Debora Serracchiani, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il piano di rilancio per l’industria, denominato Fvg Rilancimpresa e volto a promuovere nuovi interventi a favore delle imprese locali incentivando l’occupazione anche attraverso il sostegno del Governo.
Le misure previste dal progetto riguardano sia gli sgravi fiscali, sia lo stanziamento di risorse per la formazione, con a disposizione un plafond di 98 milioni di euro tra fondi regionali e Por Fesr.
Verranno avviati nuovi interventi a favore del tessuto imprenditoriale locale articolati in quattro macrosettori: la bolletta energetica, le Politiche del Lavoro, Fisco e Semplificazione, Ricerca, Sviluppo e Innovazione e altre misure espressamente dedicate all’indotto.
Debora Serracchiani ha presentato il progetto così: “Sappiamo che da solo il piano non è sufficiente. È necessario un progetto organico con la Regione, le parti sociali, le categorie economiche e il Governo. Ora si apra in fretta un tavolo di trattativa a cui siedano tutte le parti: il piano va realizzato con un processo unitario di condivisione“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…