Categories: Mondo professioni

INT in audizione alla Commissione Finanze e Tesoro

Audizione presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica, presieduta dal Sen. Mauro Maria Marino, per l’Istituto Nazionale Tributaristi.
Il motivo era ricevere un aggiornamento sugli organismi della fiscalità e i rapporti tra contribuenti e fisco.

Presenti all’incontro erano il Vice Presidente Vicario nazionale Sergio Alfani, il Segretario nazionale Edoardo Giuseppe Boccalini e il Consigliere nazionale Giuseppe Zambon nella sua veste di Coordinatore della Commissione Fiscalità.

INT ha depositato presso la Commissione indicazioni e valutazioni di carattere generale e specifiche richieste di semplificazione al fine di contribuire al miglioramento del rapporto fisco-contribuente, che costituisce uno dei temi dell’indagine conoscitiva.

Relativamente all’attualissimo tema della semplificazione, poi, sono state depositate presso la Commissione interessanti osservazioni inviate al Tavolo di confronto istituito dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Gianpiero D’Alia.

Il Segretario nazionale Boccalini, dopo avere ringraziato il Presidente ed i membri della Commissione per la convocazione, ha evidenziato alcuni aspetti di carattere generale riguardo la semplificazione e l’equità delle norme di carattere tributario chiudendo il proprio intervento con la citazione, di un breve passo tratto dal saggio “Miti e paradossi della giustizia tributaria” del 1938 di Luigi Einaudi, sulla questione della politica tributaria di uno Stato liberale: “Essa ha quattro caratteristiche. La prima è la certezza e semplicità delle imposte; la seconda è che le imposte siano stabilite sui godimenti e non sulla fatica; la terza caratteristica è che esse siano graduate in modo da attenuare le disuguaglianze nella distribuzione delle fortune; infine le imposte devono dare i mezzi per moltiplicare i beni di uso gratuito a vantaggio di tutti, senza intaccare l’interesse al risparmio e all’investimento. In uno stato liberale si deve sempre tenere presente il punto critico al di là del quale l’imposta, crescendo ancora, deprimerebbe l’interesse a risparmiare e l’interesse alle nuove iniziative”.

La Delegazione dell’INT, nella persona di Giuseppe Zambon, ha poi indicato alcuni punti specifici su cui sarebbe importante intervenire con urgenza:

  • una migliore tecnica legislativa per permettere una maggiore e pi¨´ semplice comprensione delle norme tributarie;
  • l’ampliamento ai tributaristi certificati dalla legge 4/2013 della difesa in contenzioso tributario;
  • l’estensione del Visto di Conformit¨¤ e della Rappresentanza presso gli Uffici Finanziari a tutti gli intermediari fiscali autorizzati;
  • l’estensione alle Commissioni Tributarie del giudicato sui contributi INPS derivanti da accertamento fiscale;
  • diverse problematiche relative alla riscossione tramite Equitalia e alla rateazione delle imposte con l’Agenzia delle Entrate.

Il Vice Presidente Vicario Alfani ha espresso parole di soddisfazione, considerando la convocazione “estremamente importante che le Istituzioni parlamentari ascoltino le organizzazioni di rappresentanza dei professionisti che assistono i contribuenti così come ha fatto la Commissione presieduta dal Sen. Marino, come INT abbiamo sempre offerto la nostra collaborazione per migliorare il sistema fiscale ed i rapporti fisco-contribuente, mi auguro che quanto indicato in audizione sia fatto proprio dal Legislatore“.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

2 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

8 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago