Aprire un salone di parrucchieri può essere rischiosi perché le proposte esistenti sono molte e svariate.
Per questo, occorre proporre idee innovative e magari appoggiarsi ad un franchising già conosciuto.
Un esempio è quello di Jean Louis David, marchio conosciutissimo e diffuso su tutto il territorio nazionale.
Oltre ad offrire il prestigio del suo nome, il franchisee riceve in eredità anche il design moderno e accattivante che caratterizza i saloni del brand, ma anche le linee di prodotti per capelli che ormai hanno una vasta clientela.
I nuovi affiliati ricevono una formazione non solo iniziale, ma continuativa, per poter essere sempre al passo con i tempi.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito Jean Louis David.
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…