Dopo l’intervista di ieri a Maurizio Del Conte, docente di diritto del lavoro dell’Università Bocconi di Milano, e quella al presidente di Federmanager di Giorgio Ambrogioni, oggi abbiamo incontrato l’assessore alle Politiche Educative e Personale del comune di Cinisello Balsamo, Letizia Villa, per discutere sulla proposta di legge sulla regolamentazione dello smart working. Ormai già da anni la cittadina nell’alta pianura lombarda sta sperimentando con successo il telelavoro con 14 i lavoratori che sono ricorsi a questa formula.
Dott.ssa Villa, Cinisello Balsamo si è dimostrata lungimirante per quanto riguarda lo smart working..
La nostra amministrazione è sempre stata molto sensibile al tema lavoro ed è disponibile a sperimentare nuove formule. Io credo molto a questa nuova modalità, anche, e soprattutto, negli ambienti della pubblica amministrazione. I risultati per fortuna sono incoraggianti e la proposta di legge depositata alla Camera è la testimonianza di come un nuovo orizzonte per il mondo del lavoro è ormai prossimo.
Come fate a valutare la produttività di un dipendente che non opera nel luogo di lavoro preciso e fisico?
Dobbiamo abbandonare una volta per tutte questa mentalità del controllo ossessivo dei dipendenti, per fortuna ci sono tecnologie che rendono molto rapidi i collegamenti tra datore di lavoro e dipendente per valutare la produttività di quest’ultimo. Lavorare nella più totale serenità, senza nessun tipo di preoccupazione, con un’organizzazione propria delle ore di lavoro, diventerà fondamentale in un futuro prossimo.
E’ un modo anche per arginare le differenze di genere?
Certo, la donna è la principale protagonista di questa nuova modalità di lavoro. Seppur moderna, la donna ha sempre il bisogno di districarsi fra un mare di impegni e riuscire a conciliare tutte le attività non sempre è un operazione semplicissima. Siamo vicini ad una svolta nel mondo del lavoro…
Jacopo MARCHESANO
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…