Categories: Non Solo Tasse

A Milano l’Osservatorio ICT e professionisti

Appuntamento per il 4 marzo presso il Politecnico di Milano per la presentazione della ricerca svolta dall’Osservatorio ICT & Professionisti, che risponderà a molte delle domande che riguardano il settore, a cominciare da come vengono percepite le tecnologie dai professionisti e la posizione di questi ultimi nei confronti dell’ICT.

L’indagine è stata condotta partendo dalla constatazione che il mondo delle professioni e delle imprese, in particolare le micro imprese e le pmi, sono tra loro integrati e costituiscono un sistema che non bisogna ignorare.

Le tecnologie ICT si stanno rapidamente diffondendo negli studi professionali, così come la propensione ad investire in innovazione.

Lo studio, dunque, affronterà una vasta gamma di aspetti, ma sempre con l’obiettivo di:

  • valutare il grado di diffusione delle tecnologie informatiche nell’ambito degli Studi di avvocati, commercialisti e consulenti del Lavoro;
  • valutare la loro propensione a investire in tecnologie nei prossimi due anni;
  • far emergere le nuove aree di business e di servizio destinati ai professionisti o da questi proposti alla loro clientela;
  • individuare le difficoltà esistenti tra Studi e Vendor, per comprendere le cause che impediscono una più ampia diffusione delle tecnologie informatiche all’interno degli studi.

La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione online.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago