Categories: Made in Italy

Moda e cibo a braccetto durante la Fashion Week

Sono sempre più diffusi eventi che vedono il cibo, rigorosamente Made in Italy, protagonista, al pari di una star.

Gli ultimi appuntamenti ma solo in ordine di tempo, sono quelli di Berlino, durante il Festival del Cinema, e di Milano, in occasione della Fashion Week.
Lo slogan della settimana della moda è esplicito “La settimana della moda è tutta da gustare” ed introduce Good Food in Good Fashion, iniziativa che si svolge in concomitanza con Milano Moda Donna e porta negli hotel della città un aperitivo d’eccellenza.

Dal 19 al 24 febbraio, dunque, moda e cucina viaggeranno a braccetto, segnando un connubio che ha contribuito a far conoscere le nostre eccellenze al di fuori dei confini nazionali.
L’ora X sarà quella dell’aperitivo, quando si potrà brindare al Made in Italy e degustare i fashion appetizers proposti dagli chef.
Scenario di questi speciali eventi saranno alcuni dei migliori hotel della città, a cominciare dall’Armani Hotel Milano, anche se la lista è lunga: Hotel Boscolo Milano, Bulgari Hotel Milano, Hotel Château Monfort, Four Seasons Hotel Milano, Hotel Magna Pars Suites Milano, Hotel Principe di Savoia, The Westin Palace Milan

Questo progetto, innovativo ed intrigante, è promosso dall’Associazione Maestro Martino, rappresentata dallo Chef Carlo Cracco e istituita per promuovere il territorio lombardo e le sue eccellenze, attraverso la Cucina d’Autore e grazie al formati Milano Gourmet Experience mirato a promuovere l’offerta enogastronomica territoriale.

Ma gli appuntamenti non si esauriranno con la fine della settimana della moda, perché si ripeteranno fino ad arrivare ad Expo 2015, come ha confermato anche Gianni Fava, assessore all’Agricoltura Regione Lombardia: “Milano non è soltanto Design e Fashion, ma anche la capitale dell’Agricoltura e del Food che esporta nel mondo il Made in Italy”.

Partenr del progetto è la Casa Vinicola Ca’ del Bosco, chiamata a rappresentare le eccellenze lombarde in fatto di vini, che porterà durante gli aperitivi a degustare il Satèn 2009 Vintage Collection Ca’ del Bosco che ben si sposa con gli appetizers d’autore dei Grandi Chef di casa, che utilizzano ingredienti a filiera corta.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago