Per le pensioni dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell‘Inps, lo stesso Istituto di Previdenza ha comunicato una modifica delle aliquote contributive di finanziamento e di computo.
Ne emerge una maggiorazione di 1,3 punti percentuali e, successivamente, di 0,45 punti per anno e fino al raggiungimento del 24%.
Questo significa che per l’anno 2014 le aliquote corrispondono al 22,20% per gli artigiani e al 22,29% per i commercianti. A quest’ultima categoria va aggiunto anche lo 0,09%.
Si tratta di un’aliquota aggiuntiva prevista dall’art. 5 del d.lgs 28 marzo 1996 n. 207, finalizzata dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale; inoltre, per i coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni, le aliquote sono rispettivamente pari al 19,20% e al 19,29%.
Sempre relativamente all’anno in corso, è di 15.516 euro la soglia reddituale minima da considerare ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali.
Infine, restano in vigore anche per quest’anno le riduzioni del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti di attività commerciali over 65, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto (art. 59, comma 15 della legge 27 dicembre 1997, n. 449).
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…