Sta per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che rende noti i nuovi criteri di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI, come previsto dal decreto del Fare.
Novità pregnante è l’ampliamento dell’accesso al Fondo anche ai professionisti iscritti agli ordini professionali e a quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal ministero dello Sviluppo economico e in possesso delle relative attestazioni.
Emiliana Alessandrucci, presidente del CoLAP, ha dichiarato in proposito: “Siamo molto soddisfatti del risultato. Abbiamo fortemente voluto questo provvedimento che ha iniziato il suo percorso già a Luglio con l’approvazione dell’emendamento promosso dal CoLAP in cui si chiedeva di includere tra i soggetti beneficiari del Fondo proprio i Professionisti”.
A questo punto, dal CoLAP emerge la spereanza che questo strumento possa supportare concretamente il settore dei professionisti, sempre più in crescita negli ultimi anni, attraverso iniziative di sostegno per le startup, i processi di innovazione, ma anche l’aiuto agli studi in difficoltà.
Ha aggiuntoi la presidente del CoLAP: “E’ un provvedimento importante da due punti di vista. Il primo perché è l’unico provvedimento anticrisi per i professionisti e il secondo perché valorizza quei professionisti in possesso dell’attestato di qualificazione professionale rilasciato dalle associazioni, ai sensi della legge 4/2013. L’attestazione infatti diventa titolo necessario per l’accesso alla garanzia del credito e riconosce l’importanza ed il ruolo delle associazioni professionali come soggetti in grado di valorizzare le competenze degli associati e garantire il rispetto delle regole deontologiche e della professionalità degli iscritti. Il CoLAP fornirà ai propri associati supporto e consulenza per poter fare in modo che questo provvedimento sia realmente utilizzabile”.
Vera MORETTI
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…
Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…