Categories: Mondo professioni

Siglato a Roma un protocollo tra professionisti

Durante il convegno interdisciplinare “Professioni e società: il rischio penale nelle professioni liberali”, svoltosi a Roma, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Fondazione italiana del Notariato, l’Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Scuola Superiore dell’Avvocatura e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per la collaborazione nello svolgimento e organizzazione di attività scientifiche e culturali d’interesse per i professionisti dell’area giuridico- economica, nonché negli approfondimenti attinenti all’etica, alla deontologia, alla cultura professionale e al ruolo sociale.

E’ la prima volta che in Italia viene stipulato un accordo che abbia l’obiettivo di permettere ai professionisti appartenenti al settore del comparto economico-giuridico di ricevere una formazione e un aggiornamento interdisciplinare, nell’ottica di scambio di conoscenze ed esperienze tra le diverse professionalità.

In seguito a questa intesa, verranno promosse una serie di proposte quali: ricerche, corsi, seminari, conferenze e pubblicazioni volti allo sviluppo e all’aggiornamento professionale in generale e di scambi culturali per i giovani professionisti e tirocinanti.

Per monitorare le attività, verrà inoltre istituito un comitato di coordinamento composto da uno o più componenti per ogni fondazione aderente al protocollo.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago