Categories: Ultimissima

Milano capitale italiana dello smart working

Pochi giorni dopo la proposta sulla regolamentazione dello Smart Working nei CCNL depositata alla Camera, il comune di Milano, in particolare l’assessore alla Qualità della Vita del Comune, Chiara Bisconti, con il sostegno di una cordata trasversale che include Abi e Cgil, Assolombarda e Sda Bocconi, ha voluto dedicare una giornata al «Lavoro Agile». Molte aziende lombarde hanno aderito e hanno permesso ai loro dipendenti di lavorare da casa senza recarsi negli uffici del capoluogo, così come  200 lavoratori del Comune.

Uno studio della School of Managament del Politecnico di Milano aveva già evidenziato come lo smart working salverebbe la bellezza di 37 miliardi di euro all’anno di spese, tra aumento di produttività ( ben 27 miliardi) e taglio dei costi (altri 10 miliardi). Con benefici per la collettività che andrebbero al di là dell’aspetto puramente aziendale: 4 milioni di euro in meno a carico dei cittadini ed emissioni di CO2 ridotte di 1,5 milioni di tonnellate.

Ma tra i pro spunta anche qualche contro, per la maggior parte culturale, che avvalora ancor più la tesi espressa nei giorni scorsi dal presidente di Federmanager Giorgio Ambrogioni.Per le aziende, la mancanza di uno spazio fisico limita le procedure di controllo degli impiegati. Per gli assunti, il telelavoro è associato inevitabilmente a precarietà, con i relativi dubbi sulla crescita professionale futura.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago