“Smart Working, presentata la proposta di legge che regolamenta la flessibilità nell’orario di lavoro…”, questo è il sondaggio che vi abbiamo proposto ad inizio settimana e oggi, come ogni domenica mattina, cerchiamo insieme di interpretarne i risultati, in base alle numerose risposte che abbiamo ricevuto. Come capita spesso, nemmeno questa settimana un’opzione di risposta è arrivata ad ottenere la maggioranza assoluta: “Proposta interessante, il mondo del lavoro andrà rivoluzionato presto” raggiunge la relativa conquistando il 43% dei consensi.
“Un approccio culturale diverso” è quello che chiedeva in settimana il presidente di Federmanager di Giorgio Ambrogioni e anche la seconda opzione di risposta più votata sembrerebbe procedere in questa direzione: “Aumenta la produttività, diminuisce tempi e costi. Provare per credere” raccoglie più di un quarto delle preferenze (27%). “Preferirei avere sempre sottocchio i miei dipendenti. Questione di logistica” si ferma al 20%, davanti a “I miei dipendente lavorano già poco in sede, figuriamoci a casa!” raccoglie solo il 10% del totale.
Jacopo MARCHESANO
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…