“Smart Working, presentata la proposta di legge che regolamenta la flessibilità nell’orario di lavoro…”, questo è il sondaggio che vi abbiamo proposto ad inizio settimana e oggi, come ogni domenica mattina, cerchiamo insieme di interpretarne i risultati, in base alle numerose risposte che abbiamo ricevuto. Come capita spesso, nemmeno questa settimana un’opzione di risposta è arrivata ad ottenere la maggioranza assoluta: “Proposta interessante, il mondo del lavoro andrà rivoluzionato presto” raggiunge la relativa conquistando il 43% dei consensi.
“Un approccio culturale diverso” è quello che chiedeva in settimana il presidente di Federmanager di Giorgio Ambrogioni e anche la seconda opzione di risposta più votata sembrerebbe procedere in questa direzione: “Aumenta la produttività, diminuisce tempi e costi. Provare per credere” raccoglie più di un quarto delle preferenze (27%). “Preferirei avere sempre sottocchio i miei dipendenti. Questione di logistica” si ferma al 20%, davanti a “I miei dipendente lavorano già poco in sede, figuriamoci a casa!” raccoglie solo il 10% del totale.
Jacopo MARCHESANO
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…