Il vicepresidente della Commissione responsabile per l’industria, l’imprenditoria e il turismo, il nostro Antonio Tajani, e la collega agli affari marittimi e alla pesca Maria Damanaki hanno presentato ieri a Bruxelles la nuova strategia europea a sostegno del turismo costiero e marittimo in Europa. “Rilevare le potenzialità di crescita sostenibile del turismo costiero e marittimo e creare posti di lavoro” l’obiettivo della nuova politica europea, soprattutto per un paese come il nostro che può contare su circa 7.500 km di coste.
Agevolare una cooperazione e un dialogo paneuropei più stretti fra tutti gli attori del settore, promozione delle competenze, dell’innovazione e dell’ecoturismo, redazione di una guida on-line che contribuisca ad attrarre investimenti stranieri, sono queste le misure più concrete presentate alla Commissione.
“Considero il turismo – ha commentato nel tardo pomeriggio di ieri Tajani – una leva economica fondamentale per la crescita in Europa, attorno alla quale devono articolarsi politiche specifiche, coerenti e integrate. Una tale strategia mette in luce le potenzialità di questo importante comparto del settore turistico e la funzione che è in grado di svolgere nella lotta alla disoccupazione, specie tra i giovani”.
Jacopo Marchesano
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…