Veronafiere, l’Ente Autonome per le Fiere di Verona nato nel 1898, ha chiuso il 2013 con ricavi che si attestano intorno a 74 milioni di euro, con un utile ante imposte superiore ai 2 milioni di euro. «Un risultato decisamente positivo considerata sia la perdurante crisi economica, sia la struttura del calendario che, per ciclicità, non prevedeva nel corso di questo esercizio alcune importanti rassegne con cadenza biotriennale – ha sottolineato il presidente Ettore Riello – Tuttavia, mettendo in campo il know how e la professionalità della nostra realtà abbiamo saputo compensare tali effetti grazie a un’intensa progettualità che ci ha consentito sia di innovare e rendere sempre più efficaci le manifestazioni esistenti, sia di proporre nuovi eventi, come Smart Energy Expo, in risposta a una concreta domanda di mercato. Complessivamente sono state realizzate 50 manifestazioni, di cui ben 10 sviluppate all’estero. Questo approccio, che mira a fornire nel tempo al nostro sistema industriale una efficace piattaforma di promozione nazionale e internazionale, ci consente anche oggi di presentare un positivo bilancio previsionale per il 2014».
Con 57 rassegne in calendario (43 in Italia e 14 all’estero), Veronafiere prevede di mantenere l’importante trend di crescita anche il prossimo anno, portando i ricavi addirittura a ben 95,4 milioni di euro. Dalla biennale Fieragricoltura, alla triennale triennale Samoter in abbinata con la prima edizione di Asphaltica, sono previsti 15 milioni di investimenti,che, come precisato dal presidente Riello, «andranno ad utilizzare parte delle risorse raccolte con l’aumento del Fondo di dotazione, e saranno destinati alla costante qualificazione del quartiere espositivo […] e alla realizzazione del collegamento tra la Stazione di Porta Nuova e la Fiera».
Jacopo MARCHESANO
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…