Abi ha appena stilato un documento rivolto ad Istituzioni, Governo e forze politiche che contiene tutte le iniziative delle banche a partire dall’Avviso comune 2009 per arrivare all’Accordo per il credito 2013.
Da questa sintesi, emerge che, dal 2009 ad oggi, le banche hanno messo a disposizione soluzioni innovative delle quali hanno beneficiato oltre 400.000 pmi.
Considerando la situazione critica degli ultimi anni, Abi sostiene che si tratti “di uno sforzo enorme in un momento in cui l’economia italiana ha conosciuto una fase di recessione-stagnazione tra le più profonde e persistenti di quelle registrate negli annali delle statistiche economiche del dopoguerra“.
Nel documento si raccolgono tutte le informazioni utili a comprendere lo sforzo profuso dalle banche ed il modo in cui i diversi settori economici e le diverse aree del Paese hanno beneficiato del supporto fornito.
L’azione di intervento, prosegue l’Abi, si è sviluppata lungo direttrici concretizzate in quattro fasi:
Per creare condizioni per il superamento della congiuntura negativa, è stato favorito il finanziamento dei progetti imprenditoriali di investimento e lo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Nella nota di Abi si mira a riproporre misure di sospensione e allungamento dei finanziamenti analoghe a quelle messe in campo con le “Nuove misure per il Credito alle Pmi” per le imprese con una temporanea tensione finanziaria generata dalla congiuntura economica riscontrabile, ad esempio “per la presenza di uno o più dei seguenti fenomeni: riduzione del fatturato, riduzione del margine operativo rispetto al fatturato, aumento dell’incidenza degli oneri finanziari sul fatturato, riduzione della capacità di autofinanziamento aziendale“.
Vera MORETTI
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…