E’ stata rinnovata a Roma la Convezione, esistente dal 2003, tra Consiglio Nazionale del Notariato, Unioncamere, Notartel e Infocamere, che diventa ancora più importante con l’introduzione della firma digitale, per la pubblicità legale delle imprese, da parte dei notai, che sono di fatto gli interlocutori diretti delle Camere di Commercio in adempimento degli obblighi di legge previsti per le società iscritte nel Registro delle Imprese.
La firma vuole significare un rafforzamento del rapporto di collaborazione tecnica volta a garantire maggiore efficienza del Registro delle Imprese e dell’azione amministrativa delle Camere di Commercio e le formalità collegate agli atti societari e relativi alle imprese.
Le parti che hanno sottoscritto l’accordo si sono impegnate anche a condividere qualsiasi novità di natura informatica ovvero di prassi amministrativa in modo da consentire una adeguata e tempestiva diffusione presso i soggetti direttamente interessati alla sua applicazione.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…