E’ stata rinnovata a Roma la Convezione, esistente dal 2003, tra Consiglio Nazionale del Notariato, Unioncamere, Notartel e Infocamere, che diventa ancora più importante con l’introduzione della firma digitale, per la pubblicità legale delle imprese, da parte dei notai, che sono di fatto gli interlocutori diretti delle Camere di Commercio in adempimento degli obblighi di legge previsti per le società iscritte nel Registro delle Imprese.
La firma vuole significare un rafforzamento del rapporto di collaborazione tecnica volta a garantire maggiore efficienza del Registro delle Imprese e dell’azione amministrativa delle Camere di Commercio e le formalità collegate agli atti societari e relativi alle imprese.
Le parti che hanno sottoscritto l’accordo si sono impegnate anche a condividere qualsiasi novità di natura informatica ovvero di prassi amministrativa in modo da consentire una adeguata e tempestiva diffusione presso i soggetti direttamente interessati alla sua applicazione.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…