E’ stata rinnovata a Roma la Convezione, esistente dal 2003, tra Consiglio Nazionale del Notariato, Unioncamere, Notartel e Infocamere, che diventa ancora più importante con l’introduzione della firma digitale, per la pubblicità legale delle imprese, da parte dei notai, che sono di fatto gli interlocutori diretti delle Camere di Commercio in adempimento degli obblighi di legge previsti per le società iscritte nel Registro delle Imprese.
La firma vuole significare un rafforzamento del rapporto di collaborazione tecnica volta a garantire maggiore efficienza del Registro delle Imprese e dell’azione amministrativa delle Camere di Commercio e le formalità collegate agli atti societari e relativi alle imprese.
Le parti che hanno sottoscritto l’accordo si sono impegnate anche a condividere qualsiasi novità di natura informatica ovvero di prassi amministrativa in modo da consentire una adeguata e tempestiva diffusione presso i soggetti direttamente interessati alla sua applicazione.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…