Categories: Banche & Imprese

Banche e startup: connubio vincente

Le startup innovative sono le nuove sorvegliate speciali delle banche, favorite anche dal Decreto Crescita 2.0 che propone una normativa tagliata su misura.
E in tempi di crisi si tratta di un provvedimento che vale oro.

Oltre alla piattaforma lanciata da UniCredit, denominata Unicredit Start Lab, c’è anche Grand Prix, progetto dedicato ai giovani talenti appartenenti ai settori finanziario e tecnologico, promosso da Che Banca!, in collaborazione con StartupItalia! e il Politecnico di Milano.

Per iscriversi, c’è tempo fino al 21 maggio, come ha confermato anche Roberto Ferrari, direttore generale: “L’obiettivo è creare un ecosistema per sostenere lo sviluppo del settore innovativo che ruota intorno al mondo bancario. A giugno selezioneremo 10 start up che parteciperanno a una fase di formazione“.
I 4 vincitori, oltre a un premio in denaro, potranno usufruire di un anno di consulenza.

Intesa Sanpaolo, dal canto suo, sta già facendo molto per le startup, poiché è attiva, dal 2009, la piattaforma Intesa Sanpaolo Start Up Initiative, che finora ha permesso la realizzazione di 62 investment forum a livello internazionale, che hanno fatto incontrare 450 start up con oltre 5mila investitori e imprese.

Livio Scalvini, responsabile del Servizio Innovazione di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: “Il successo delle start up innovative si fonda sul fattore temporale, ovvero sulla capacità di accelerare le tappe del suo sviluppo. Gli imprenditori innovativi hanno bisogno essenzialmente di due elementi: le competenze per scalare efficacemente il mercato offrendo un prodotto o un servizio con un altissimo valore aggiunto e i capitali di rischio iniziali“.

Credem è attiva collaborando con il Fei, il Fondo europeo per gli investimenti.
All’inizio di febbraio l’istituto ha infatti siglato un accordo da 80 milioni per il sostegno delle Pmi, garantiti al 50% del Fei.

Ha spiegato Massimo Arduini, responsabile marketing & business imprese di Credem: “Il 10% del plafond di garanzie sarà destinato a start up innovative“.
Ubi ha una gamma di finanziamenti per le start up che possono essere utilizzati anche per quelle innovative. Dal lancio del maggio 2013 sono state finanziate circa 700 nuove iniziative.

Le Banche di credito cooperativo hanno invece scelto un approccio ritagliato su misura a partire dal progetto Buona Impresa!, al momento veicolata in oltre 2mila sportelli delle Bcc e Casse rurali.
Alcuni istituti hanno anche attivato incubatori e acceleratori di impresa.
Banca Sella ha messo a punto il finanziamento My project, un mutuo chirografario della durata massima di 72 mesi e ha creato a Biella l’acceleratore SellaLab. Il gruppo investe poi nei principali fondi di venture capital.

Ing ha ideato un concorso di idee innovative, mentre Banca Marche, dopo YouStartup! del 2012 lancerà nei prossimi mesi un’offerta commerciale dedicata alle nuove imprese innovative, in collaborazione con le Università e gli incubatori del territorio.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago