E’ stato pubblicato un bando rivolto alle piccole e medie imprese site in Emilia Romagna che sono state colpite dal sisma del 2012.
Tale bando è finanziato da un Fondo privato costituito presso Confindustria Emilia Romagna che consta di 300mila euro totali.
A beneficiarne saranno i progetti che punteranno all’innovazione, alla ricerca e allo sviluppo, ma anche le attività finalizzate a valorizzare economicamente innovazione e tecnologie dell’azienda su nuovi segmenti di mercato che preservino e incentivino l’attuale profilo occupazionale in termini di addetti e risorse umane.
La domanda può essere presentata, esclusivamente per via telematica, entro il 28 marzo, dalle pmi operanti in uno dei comuni colpiti dal sisma del 2012.
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo alla spesa sino ad un massimo di 100.000 euro delle spese ammissibili relative ad attività di ricerca, sviluppo, incluse attività di analisi, aggiornamento e sperimentazione del modello di business proposto.
L’obiettivo del bando è finanziare 4-5 progetti.
La gestione del Bando è affidata a CERR-Confindustria Emilia-Romagna Ricerca, la società consortile delle Associazioni e Unioni Industriali dell’Emilia-Romagna e Centro per l’innovazione della Rete regionale Alta Tecnologia, mentre la selezione dei progetti inviati sarà a carico di un Nucleo di valutazione in base a eccellenza del progetto, impatto del progetto, qualità ed efficienza nell’implementazione.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…