Categories: Non Solo Tasse

Crisi import nel 2013

Nel 2013 è stato registrato un calo delle importazioni che ha causato un avanzo commerciale di 30,4 miliardi di euro.

A rilevarlo è stato Istat, che ha aggiunto anche che si tratta del valore più alto dal 1996.
Il surplus della bilancia al netto dell’energia sfiora gli 85 miliardi di euro.

Ciò è causato anche da una crisi dell’export, che nel 2013 non ha saputo risollevare i dati dell’anno precedente, e chiudendo con un’ulteriore contrazione dello 0,1%.
Forte discesa, al contrario, dell’import, che registra una forte discesa, in calo del 5,5%.

Per le vendite si tratta del peggior risultato dal 2009.
A dicembre, il saldo è stato pari a 3,618 miliardi: le esportazioni sono salite del 5,1% congiunturale e del 4,9% tendenziale, mentre l’import è cresciuto del 3,6% su base mensile e dello 0,6% su base annuale.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago