Categories: Banche & Imprese

Per giovani coppie e famiglie numerose, in arrivo il Plafond Casa

Dal 5 marzo scorso, è disponibile, per giovani coppie, famiglie numerose o famiglie dove è presente una persona disabile, il Plafond Casa, a cui accedere se si vuole ottenere un mutuo finalizzato all’acquisto o alla ristrutturazione, anche per aumentare l’efficienza energetica, della prima casa.

Data la effettiva difficoltà di accedere ai finanziamenti, si tratta di un progetto molto importante, e divenuto possibile grazie allo stanziamento di due miliardi di euro da parte della Cassa depositi e prestiti.

Nonostante l’iniziativa sia lodevole, sembra che stenti ad avviarsi in maniera convincente, poiché molti istituti di credito non hanno ancora aderito o predisposto i fogli informativi per pubblicizzare l’adesione all’iniziativa. E questo è un intoppo piuttosto grosso.

Gli importi massimi finanziabili prevedono 100 mila euro nel caso di interventi di ristrutturazione con miglioramento dell’efficienza energetica; 250 mila euro in caso di acquisto dell’abitazione principale ma non di interventi di ristrutturazione; 350 mila euro per l’acquisto dell’abitazione principale che includa interventi di ristrutturazione.
Ciascuna banca, una volta ricevuta la richiesta, valuterà la domanda e deciderà se concedere o meno il credito, sempre sotto il monitoraggio della Cassa depositi e prestiti.

L’accesso sarà possibile fino ad esaurimento del plafond stesso, con un limite di 150 milioni di euro per ciascuna banca.

Per accedere al Plafond Casa occorre compilare e consegnare alla propria banca un apposito Modello di “richiesta Finanziamento Beneficiario” fermo restando il fatto che la banca può richiedere informazioni aggiuntive per concedere il mutuo.

La richiesta viene poi valutata dalla banca che decide in autonomia i termini e le condizioni del finanziamento.
Questo significa che la convenienza o meno del finanziamento ottenuto attraverso il Plafond Casa dipende dalle condizioni applicate da ciascuna banca.
In teoria, infatti, l’utilizzo del Plafond dovrebbe portare a un miglioramento delle condizioni offerte a chi richiede il mutuo rispetto a quelle normalmente praticate dalla banca per i mutui non coperti dalla Cassa Depositi e Prestiti.

Nel regolare il funzionamento del Plafond Casa, la Cassa Depositi e Prestiti indica gli elementi che devono essere contenuti in ciascun contratto tra cui anche il risparmio per i beneficiari del mutuo.

Il contratto deve specificare:

  • l’utilizzo del Plafond Casa per la concessione del mutuo;
  • il costo e la durata del finanziamento;
  • il vantaggio riconosciuto al Beneficiario in termini di riduzione del tasso annuo nominale (“Tan”).

Tale vantaggio deve espresso in punti percentuali annui prendendo a riferimento le condizioni standard alla data di stipula del finanziamento e indicate nei fogli informativi in vigore relativi ai finanziamenti non coperti dal Plafond, ma aventi analoga natura, finalità, durata e tipologia di tasso.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

4 ore ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

22 ore ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

1 giorno ago

Vuoi entrare in Polizia? Facilissimo, da ora ti prendono in ordine di arrivo, unico requisito: avere la PEC

Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…

2 giorni ago

Leroy Merlin, da ora l’elettricità è gratis se installi il suo nuovo kit plug and play | Cancella subito il numero dell’Enel

Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…

2 giorni ago

Etilometro NEGATIVO in stato di ebbrezza: inventata la birra che ubriaca INVISIBILE all’alcoltest | Non possono farti un bel niente

Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…

3 giorni ago