Categories: Bussola Fiscale

Calì: “Ok la delega, ma è necessario un diverso approccio culturale”

Dopo l’intervista al presidente INT Riccardo Alemanno dei giorni scorsi, oggi abbiamo incontrato il Consigliere Segretario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Giovanni Battista Calì, per una breve chiacchierata sulla delega fiscale.

Dott. Calì, dalla riforma del catasto alla razionalizzazione dell’istituto della conciliazione nel processo tributario, quali sono le norme più urgenti?
Tra le tante soprattutto la riforma del catasto, che tanti disguidi sta creando ai cittadini, mentre la razionalizzazione dell’istituto della conciliazione tra le priorità non credo sia la prima della lista. Nel mondo dell’impresa uno snodo fondamentale è quello dell’elusione fiscale, norme serie e chiare che possano arginare questo fenomeno senza però bloccare l’operatività delle imprese sono necessarie e urgenti.

Molti governi hanno provato a mettere mano nella riforma del Fisco, per usare un hashtag caro al nuovo premier Matteo Renzi, sarà la volta buona?
I governi non hanno la bacchetta magica, molto dipende anche da come la macchina dell’amministrazione finanziaria applica i tributi e da come i contribuenti si pongono rispetto agli stessi. Dobbiamo superare l’attuale contesto di contrapposizione in cui l’amministrazione finanziaria presuppone il contribuente sempre evasore e il contribuente considera l’amministrazione come il nemico. E’ necessario assolutamente un cambio di passo culturale ancor prima dell’emanazione di nuove norme. In questo i Commercialisti svolgono un fondamentale ruolo di “mediatori culturali”.

Cosa manca secondo lei nella delega fiscale approvata dalla Camera nei giorni scorsi?
Manca tutta la fase del “come”. Queste deleghe sono delle elencazione di obiettivi, ma poi il problema è come raggiungere lo scopo, cioè quali strumenti usare. Riguardo gli obiettivi, se analizzassimo le deleghe passate le troveremmo molto simili a questa. Più che dare tanta enfasi alla delega, dovremmo dare più importanza alle modalità di attuazione degli obiettivi in essa contenuti.

Jacopo MARCHESANO

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Aria condizionata, prima di partire cambia questo componente: i tuoi polmoni rischiano tantissimo | Costa solo 20€

L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…

5 ore ago

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

10 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

12 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

14 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

16 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

16 ore ago