Categories: Bussola Fiscale

Impianti fotovoltaici: quando l’accatastamento?

L’Agenzia delle Entrate ha deciso di fare chiarezza sulla detrazione riguardante gli impianti fotovoltaici, poiché non era chiaro quali fossero compresi nel provvedimento.

All’interno della Circolare, si legge che “gli immobili ospitanti le centrali elettriche a pannelli fotovoltaici devono essere accertati nella categoria D/1 – opifici”.
Caso ben diverso è quello del semplice cittadino che si domanda se installare un pannello fotovoltaico sul tetto della propria abitazione rischi di farne aumentare la rendita catastale.

La circolare, infatti, afferma che le “installazioni fotovoltaiche poste su edifici e quelle realizzate su aree di pertinenza, comuni o esclusive, di fabbricati o unità immobiliari censiti al catasto edilizio urbano” non devono essere accatastate come unità immobiliari autonome se rispettano almeno uno dei requisiti specificati dalla suddetta circolare, quali la potenza nominale dell’impianto fotovoltaico non superiore a 3 chilowatt per ogni unità immobiliare servita dall’impianto stesso, o la potenza nominale complessiva non superiore a tre volte il numero delle unità immobiliari le cui parti comuni sono servite dall’impianto.

Caso ancora diverso è quello in cui gli immobili ospitanti gli impianti abbiano i requisiti di ruralità, ovvero in cui si riscontri la presenza di “terreni e fabbricati che congiuntamente siano, di fatto, correlati alla produzione agricola”, oppure in cui il fondo abbia “superficie non inferiore a 10.000 metri quadrati”. In questi casi, a tali immobili compete l’assegnazione della categoria D/10 “fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

18 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

24 ore ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago

Rottamazione quater, conto alla rovescia | Il 30 novembre o paghi o è finita: Agenzia delle Entrate non perdona nessuno

Ultimi giorni per pagare la rata della Rottamazione quater: il 30 novembre è la scadenza…

3 giorni ago