Il Dl Lavoro del Governo Renzi è stato pubblicato giovedì in Gazzetta Ufficiale, ieri il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ai microfoni di Sky Tg24 ha espresso il suo parere sul sul Jobs Act: “le misure non sono ancora sufficienti, ma è l’inizio di un percorso di una strategia che cercheremo di portare avanti tutti per semplificare tutto quello che è ragionevole sul mondo del lavoro legato alle regole. Un primo passo verso la semplificazione di un sistema che si era irrigidito troppo”.
“Credo che quanto fatto dal ministro Poletti sia il primo importante passo per risolvere una situazione troppo rigida, cristallizzata e sedimentata, e i dati lo confermavano. Così com’era non funzionava: questo un modo per semplificare, per facilitare l’incontro delle esigenze di domanda e offerta di lavoro. Considerando che le imprese oggi stanno vivendo una situazione di incertezza e di instabilità, credo si debba dotare il sistema del lavoro con strumenti compatibili con il mondo che stiamo vivendo. Flessibilità – spiega l’ex numero uno dei giovani industriali – significa avere un sistema regolatorio che venga incontro alle esigenze di tutte e due le parti. Non significa non avere regole, significa avere delle regole giuste equilibrate, compatibili, che facciano sì che chi può entrare nel mondo del lavoro lo faccia rapidamente e le imprese che possano assumere possano assumere rapidamente, senza avere l’obbligo di mantenere quella occupazione se le cose non andassero in quel verso”.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…