Categories: Non Solo Tasse

Prorogati i termini per il pagamento dell’autoliquidazione

Prorogati al prossimo 16 maggio i termini per il pagamento dell’autoliquidazione, così come alla stessa data sono stati rimandati i termini per i pagamenti dei premi speciali non soggetti all’autoliquidazione con date di scadenza antecedenti al 16 maggio 2014.

Nel dettaglio, entro il 16 maggio e non più entro il 17 febbraio 2014, si dovranno versare i pagamenti per i “premi ordinari e per i premi speciali unitari artigiani di autoliquidazione 902014, sia per il pagamento in unica soluzione che per il pagamento delle prime due rate”.

Entrambi i pagamentni vanno fatti utilizzando i modelli F24 e F24EP.

Viene posticipata alla stessa data la scadenza precedentemente compresa tra il 16 febbraio e il 16 aprile 2014 per pagare “premi speciali anticipati per il 2014 relativi a polizze scuole, apparecchi RX, sostanze radioattive, pescatori, facchini nonché barrocciai/vetturini/ippotrasportatori”.
Viene differito al 16 maggio anche il termine del 30 aprile 2014 per “l’invio telematico degli elenchi relativi alla regolazione del primo trimestre 2014 delle polizze speciali facchini e delle polizze speciali barrocciai/vetturini/ippotrasportatori”.

L’Inail ha voluto inoltre precisare che “in caso di cessazione dell’attività intervenuta tra il 1° gennaio e la data di scadenza dell’autoliquidazione del 16 febbraio, per i premi speciali unitari artigiani è ammessa l’autoliquidazione della rata di premio anticipata rapportata al minor periodo di attività, anziché in ragione d’anno”.

Ciò significa, per esempio, che se l’attività è cessata a gennaio il premio anticipato può essere versato in misura pari a un dodicesimo di quello annuale, se è cessata a febbraio dovrà essere pari a due dodicesimi, se è cessata a marzo dovrà essere pari a tre dodicesimi e via dicendo.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago